martedì 21 giugno 2016

Perché la missione?

La casa comunitaria é legata anche all'aspetto missionario, questo perché il sogno di Bepi e Serena parte dalla loro esperienza nel Gruppone Missionario.
Il Gruppone é un gruppo di giovani e famiglie della diocesi di Treviso che si sporca le mani per gli altri.
Attraverso lavori come campi di raccolta, negozi dell'usato e altri lavori finanzia le missioni in America Latina e in Africa.
Il Gruppone si fonda su 10 punti:
1. Il gruppo:  fidarsi degli altri, lavorare per i poveri, attenzione alle persone. Ognuno é responsabile
2.Siamo piccoli e pieni di limiti ma questo non é un motivo per commiserarci: é solo da qui che possiamo partire per cambiare noi stessi e il mondo.
3. Il Gruppone non ha strutture
4. Tocca a me prima di tutto, é a me che i poveri chiamano, é a me che viene chiesto di cambiate vita.
5. Non dividere l'umanità in credenti e non credenti
6. Il nostro si alla missione
7. Tenere la vela tesa
8. La famiglia del Gruppone é di ci si commuove davanti ai poveri.
9. Aprire gli occhi
10. Ci sono due strade... Quella del vangelo e quella del mondo.
"Tocca a me prima di tutto, è a me che i poveri chiamano", è per questo che Bepi, Serena e Stefania hanno deciso di creare questa piccola "missione verso i poveri vicini" non dimenticandosi mai dei poveri lontani, poveri che hanno incontrato, con cui hanno condiviso un'esperienza e che li hanno cambiati nel cuore.

3 commenti:

  1. Dai lontani ai vicini, perché l'amore non ha confini...

    RispondiElimina
  2. Tocca a me: la scoperta fondamentale che fa cambiare rotta e prospettiva

    RispondiElimina
  3. Credo che nella vita ci siano sempre due possibilità: accettare le condizioni del mondo in cui viviamo, oppure assumerci la responsabilità per tentare di cambiarle... questa esperienza ne è un segno concreto.

    RispondiElimina