mercoledì 8 giugno 2016

"Don Cesare Boschin"... presidio di Libera



"PRESIDI DI LIBERA (dallo statuto).
Definizione
Gruppi di persone [n.b.: esistono presidi formati da 6-8 persone], che aderendo alle idee di Libera su di esse si formano, per esse agiscono dandosi
un'organizzazione permanente.



 Obiettivi
Formare un'organizzazione permanente di persone mobilitate in seno a Libera
Dare centralità alla formazione continuativa sui temi di Libera
Dare visibilità ai temi di Libera
Agire concretamente sulla base di priorità individuate e condivise
Struttura di coordinamento tra i presidi
Ha il compito di verificare l'andamento dei Presidi, di definire le priorità d'azione, di curare la formazione culturale dei presidi, di attivarsi per moltiplicarli,
di deliberare lo scioglimento di quei presidi che tenessero un comportamento incompatibile con le finalità di Libera. Si incontra con le modalità che
saranno definite nella prima assemblea plenaria dei presidi di Libera
Formazione

E' strumento di formazione dei Presidi la rivista Narcomafie"

Nasce da questo il presidio di libera "Don Cesare Boschin" del Camposampierese con sede presso la Casa Comunitaria. 
la voglia di fare qualcosa e dire di no a un sistema di corruzione ed illegalità in Italia e nel mondo. 
Il presidio di Libera del Camposampierese nasce il  28 marzo 2014 e si lega principalmente a una realtà, già spiegata in precedenza, quella del Tappetto di Iqbal. 
Una data importante per libera nazionale è il 21 marzo di ogni anno, giorno in qui viene fatta la commemorazione delle oltre 900 vittime innocenti di Mafia, Camorra ed Ndrangheta.


in Piazza San Marco delle vittime di Mafia, lette da Bepi e Franco. 


3 commenti:

  1. Libera ci fa vedere il modo in cui i cittadini possono combattere la cultura mafiosa attraverso la valorizzazione e la promozione delle persone più fragili

    RispondiElimina
  2. IL presidio di Libera ha le finalità di diffondere soprattutto tra i giovani la cultura della legalità democratica, della giustizia sociale, della pace, della solidarietà e dell'ambiente.

    RispondiElimina