martedì 14 giugno 2016

Accogliere é...

  1. "ACCOGLIERE:

  2. 1. presso di sé, ammettere nel proprio gruppo (+ intra, anche + compl. predicativo dell'ogg.).
    "a. qualcuno in casa"
  3. 2.
    Accettare, approvare." 
Ma cosa vuol dire aaccogliere per chi lo vive in prima persona?
Ecco le risposte della Casa Comunitaria:

 "Accogliere significa fare lo sforzo di aprire le porte di casa propria, intesa proprio come casa, ma anche come cuore, come famiglia, come comunità,come confini, a chi ti sta bussando. Per chiederti aiuto, per riposarsi, per condividere un’esperienza, per creare scambio."

"Accogliere significa avere cura dell'altro in virtù della sua presenza, accogliere è colui che rendo vicino incontrandolo e lasciare che sia accanto a me"

"Accogliere é far entrare un persona nella propria quotidianità, nel propri traguardi, nelle proprie gioie ma anche nei propri fallimenti, nelle proprie delusioni e nelle proprie battaglie.
Accogliere l'Altro vuol dire far uscire un po' di sé per ricevere qualcosa di Altro, dell'Altro"

2 commenti:

  1. Parole che esprimono vita vissuta! E visto che non vi manca anche il senso dell'ironia...vi propongo una definizione scherzosa: "La comunità è quel luogo in cui persone non completamente sane si prendono cura di persone non completamente malate." ;-) Grazie a tutti voi della casa che comunitaria, siete un respiro d'aria pulita!

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina