- Bepi e Serena: sposati da 23 anni hanno sempre sognato una realtà di accoglienza, una casa con la porta aperta.Dal 2010 questo sogno si è realizzato!
 - Anna, Isacco e Riccardo:figli di Serena e Bepi hanno sempre respirato il sogno dei genitori ed ora lo stanno condividendo
 - Ana, 23 anni, è una ragazza moldava arrivata nella casa comunitaria nel 2013,attualmente lavora con Bepi nella sua macelleria
 - Mohammed, 35 anni, raggazo del Niger arrivato in Italia con le prime imbarcazioni nel 2011 e a Camposampiero dal 2015
 - Famory, 21 anni, dal Mali fa parte del progetto "Un rifugiato a casa mia"
 - Stefania: grazie a lei Bepi e Serena hanno potuto realizzare il loro sogno che è diventato anche il sogno di Stefania
 - e Armando e Rita, i genitori di Stefania, che con la loro costante ed attenta presenza danno un aiuto continuo!
 
giovedì 19 maggio 2016
Ma chi "abita"questa esperienza?
Ma chi abita questa esperienza?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 anime libere e rare che quando le vedi le riconosci soprattutto perché provi un senso di benessere quando gli sei vicino
RispondiElimina